Effetti collaterali collegati agli Ormoni
- Posted by admin
- On 31 octobre 2023
- 0 Comments
Effetti collaterali collegati agli Ormoni
La virilizzazione è, come noto, pressoché irreversibile; la aterosclerosi lo è molto poco se colta in fase iniziale. Da tutto ciò ne deriva che i farmaci andrebbero presi in genere per il minimo tempo possibile necessario alla costruzione delle proteine muscolari. A dosi infine di oltre 1000mg (usati un tempo nel trattamento dei certe anemie) la virilizzazione e la ritenzione sono imponenti. Aumentando via via le dosi, avremo da 40 a 200mg alla settimana, inibizione prima parziale e poi totale delle gonadotropine. L’effetto azoto-ritentivo raggiunge quasi il massimo a 200mg/settimana, effetto che nota bene è solo il doppio rispetto a quello ottenibile con una dose 5 volte minore.
L’uso a lungo termine di corticosteroidi, soprattutto alle dosi più alte e specialmente per via endovenosa od orale, causa invariabilmente molti effetti collaterali, che colpiscono quasi tutti gli organi del corpo. I corticosteroidi per inalazione e quelli che vengono applicati direttamente sulla cute causano decisamente meno effetti collaterali rispetto a quelli somministrati per bocca, in vena o tramite iniezione. L’uso di steroidi anabolizzanti comporta il rischio di comparsa di numerosi effetti collaterali. Questo è il caso per esempio dei problemi al cuore che verranno meglio descritti nelle prossime righe.
In altri casi la terapia ormonale viene intrapresa in seguito alla ricomparsa della malattia o quando questa viene diagnosticata già in fase avanzata. Stimolano la sintesi di creatina fosfato e ATP (acido adenosina trifosforico), i principali fornitori di energia per le cellule muscolari funzionanti, partecipano direttamente al funzionamento delle proteine delle cellule muscolari contrattili, fonti di movimento, velocità e forza. Il glicogeno e i lipidi (grassi), che svolgono anche funzioni energetiche, sono attivamente influenzati dagli steroidi anabolizzanti. Le terapie dell’attacco si usano in presenza di ricadute e si basano sull’uso dei farmaci steroidei (cortisonici), in particolare del metilprednisolone, sfruttandone l’effetto antinfiammatorio.
Terapia ormonale per il tumore della prostata
Il tamoxifene è usato da più di trent’anni per contrastare la crescita dei tumori al seno con recettori ormonali sulle loro cellule. Questo farmaco « inganna » i recettori occupando il posto riservato agli ormoni senza però agire come loro. Il tamoxifene impedisce così agli estrogeni di comunicare con le cellule tumorali e di stimolare la proliferazione di queste ultime.
- Una migliore comprensione dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM) e dei loro meccanismi di azione negli anni ’90, nonché il crescente uso di tamoxifene nel trattamento del carcinoma mammario, hanno stimolato l’interesse per farmaci analoghi per modulare il recettore degli androgeni (AR).
- Tale mancanza genera modifiche reversibili, come l’atrofia testicolare o l’infertilità, o irreversibili come la calvizie.
- Il paziente deve tenere monitorato il livello del testosterone effettuando alcuni esami di routine per controllare gli eventuali cambiamenti indotti dalla terapia.
- Gli steroidi androgeni anabolizzanti sono delle sostanze vietate nelle competizioni sportive che vengono sottoposte ai famosi test antidoping.
- La TOS a base di testosterone consente di gestire i sintomi dovuti alla carenza di testosterone.
- Esperimenti simili di Jones et al. usando un SARM, S-23, combinato con estradiolo benzoato, ha dimostrato un effetto completamente reversibile sulla soppressione della spermatogenesi e dei livelli sierici di LH e FSH.
Come anticipato, questi farmaci non rappresentano ancora una cura definitiva ma sono in grado – nella maggior parte dei casi – di ridurre il numero di ricadute e la loro severità. E’ pertanto necessario un attento monitoraggio, specie nei pazienti che assumono terapia anticoagulante, i cui effetti possono risultare potenziati. Gli effetti collaterali possono sembrare duri da sopportare, https://noelsnooker.com.br/2023/08/16/rivelata-la-classifica-indipendente-dei-negozi-di-9/ ma è importante ricordare che sono temporanei e spariscono non appena la dose di steroidi viene ridotta. Negli ultimi 15 anni, la TOS a base di testosterone, il principale ormone tra gli androgeni, è diventata un trattamento farmacologico abbastanza prescritto, con un utilizzo più che triplicato rispetto ai primi anni 2000, non solo tra gli uomini in età avanzata ma anche tra i giovani.
Mercato Veterinaria, ancora in crescita a settembre. I dati di New Line
Il testosterone è disponibile in preparazioni farmaceutiche con caratteristiche diverse tra loro. Può essere somministrato tramite iniezioni intramuscolari, per bocca o con formulazioni che prevedono l’assorbimento cutaneo del farmaco come gel, crema o cerotto gel. La scelta della formulazione spetta non solo al medico, che deve conoscerla in modo approfondito sia in termini di efficacia che di effetti collaterali, ma anche al paziente stesso, dopo essere stato adeguato informato. Usando dosi troppo elevate di steroidi, oltre che a tirarvi addosso più effetti collaterali, non farete che aumentare il rischio di diventare “insensibili” al farmaco stesso.
- La disfunzione erettile è una patologia molto diffusa fra gli assuntori di sostanze dopanti.
- Gli steroidi possono accrescere la secrezione dei succhi gastrici, riducendo al tempo stesso quella del muco che ha la funzione di proteggere il tessuto gastrico.
- L’abuso di sostanze anabolizzanti può recare numerosi effetti collaterali, fra cui la disfunzione erettile negli uomini.
Purtroppo, chi ha deciso di prendere o già prende anabolizzanti non si farà (temo) convincere o spaventare da quanto detto sopra. Nonostante naturalmente io sconsigli dal punto di vista medico l’assunzione di queste sostanze al solo scopo di aumentare la performance atletica, senz’altro molti continueranno a prenderli. Come già accennato gli estrogeni sono prodotti a partire dal testosterone, pertanto una eccessiva quantità dello stesso ne determina una maggiore produzione, in quanto tale conversione è di natura enzimatica e gli enzimi aumentano la loro attività se aumenta la concentrazione dei substrati. In questo caso l’aromatasi produce maggiori estrogeni in seguito alla maggiore presenza di testosterone o di alcune molecole con struttura simile.
L’abuso di sostanze anabolizzanti può recare numerosi effetti collaterali, fra cui la disfunzione erettile negli uomini. L’impatto negativo sulla fertilità dell’uomo dovuto all’abuso di steroidi anabolizzanti androgeni è ormai noto e frequente non solo fra le categorie sportive come i bodibuilders, ma anche fra gli adolescenti che frequentano le palestre. Esperimenti di laboratorio di base hanno cercato di studiare e ottimizzare le proprietà farmacodinamiche e farmacocinetiche dei SARM in base al sito d’azione desiderato. I SARM sono stati ingegnerizzati chimicamente per colpire in modo più specifico la funzione AR in alcuni tessuti, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio.
Steroidi: cosa sono, a cosa servono, effetti collaterali
Sulla base dei risultati ottenuti sono state elaborate linee guida adottate poi a livello internazionale. Dunque, anche se non è ancora stata individuata una cura definitiva per la sclerosi multipla, sono disponibili terapie in grado di modificare favorevolmente il decorso della malattia, ridurre la gravità e la durata degli attacchi e l’impatto dei sintomi. L’Oxandrolone è uno steroide con discrete proprietà anabolizzanti e bassa attività androgenica. Agisce favorendo la sintesi di testosterone, promuovendo così l’aumento della massa e della forza muscolare. Stimola anche la mineralizzazione del tessuto osseo, intervenendo nel metabolismo del calcio. La TOS con testosterone normalmente permette un miglioramento della vita sessuale, in particolare della disfunzione erettile e del desiderio sessuale.
L’intensità degli stadi farmacocinetici si riflette nella concentrazione e nella durata del composto attivo nel sangue, e questo a sua volta determina la forza dell’effetto farmacologico del farmaco. Le più importanti sono la barriera emato-encefalica, che impedisce la penetrazione dei farmaci nel sistema nervoso centrale (SNC), e la barriera emoplacentare, che protegge il feto nell’utero della donna incinta. Le barriere tissutali non sono naturalmente del tutto impermeabili a tutti i farmaci (altrimenti non avremmo avuto i farmaci che incidono sul sistema nervoso centrale), ma alterano significativamente la distribuzione di molte sostanze chimiche. L’effetto anabolizzante è dovuto principalmente all’aumento della crescita del tessuto muscolare. RM di controllo devono essere eseguiti da 3 a 6 mesi dopo l’inizio della terapia o nel caso ci siano cambiamenti nei sintomi o nelle condizioni del paziente.
L’influenza degli ormoni androgeni sullo sviluppo del cancro è anche sostenuta da diversi modelli animali. In studi preclinici è stato dimostrato che la somministrazione di androgeni per lungo tempo ad alte dosi, in combinazione con cancerogeni, provoca l’insorgenza di tumori alla prostata [9], mentre in associazione a estrogeni può causare il carcinoma della mammella [10]. In altri studi su animali si è osservato che la somministrazioni di dosi usate dai body builders riduce la vita media e induce lo sviluppo di sarcomi, tumori al fegato e rene, oltre a produrre danni cardiaci.
Se mi seguite da un po’ sapete bene che considero chi fa uso di steroidi anabolizzanti come dei falliti, persone perdenti in partenza. Infatti sono persone che decidono di prendere la scorciatoia per raggiungere il risultato senza mettersi davvero in gioco. Considerato il gran numero di utenti nella comunità, l’abuso di anabolizzanti steroidei può essere un importante problema di salute pubblica. I pazienti hanno valutato gli effetti collaterali come lievi, temporanei e accettabili rispetto all’aumento percepito in termini di forza e volume muscolare; tuttavia, la persistenza di tali effetti rappresenta il motivo per cui hanno richiesto il ricovero in clinica.
0 Comments